Object 30 Prime : nuova arrivata in casa Spring

Object 30 Prime è uno dei sistemi di Rapid Prototyping – Additive Manufacturing che utilizza la tecnologia PolyJet, nella quale delle resine liquide vengono solidificate strato dopo strato per formare le geometrie contenute nel file CAD di partenza.
Il sistema Object 30 Prime presenta elevate caratteristiche di versatilità e funzionalità, potendo contare su un ventaglio di materiali che nella Object 30 Prime consentono di realizzare pezzi in simil-gomma, materiali trasparenti, simil-polipropilene e materiale resistente a temperature più elevate rispetto alle resistenze termiche solitamente offerte dai materiali disponibili sulle altre macchine della serie Object.
Il sistema Object 30 Prime va ad aggiungersi al parco macchine di Spring srl, arricchendo ancor di più l’offerta di materiali e di soluzioni per i servizi di Manifattura Additiva e Prototipazione rapida offerti dall’azienda. Tramite le tecnologie di stampa 3D rese possibili dalla Object 30 Prime è possibile realizzare modelli con un elevato livello di dettaglio superficiale, con geometrie complesse e integrazione di caratteristiche che permettono di ottenere dei prodotti e dei prototipi con elevati standard, sia a livello di R&D, che nella fase progettuale, fino alle fasi finali del ciclo di produzione di un nuovo prodotto o di una nuova modifica.
Di seguito i dettagli tecnici della Object 30 Prime come indicati da Stratasys:
Materiali dei modelli:
- Biocompatibile (MED610)
- Alte temperature (RGD525)
- bianco opaco rigido (VeroWhitePlus)
- Blu opaco rigido (VeroBlue)
- Nero opaco rigido (VeroBlack)
- Grigio opaco rigido (VeroGray)
- Simil-gomma (TangoGray e TangoBlack)
- Simil-polipropilene (Durus ed Endur)
- Materiale rigido trasparente (VeroClear e RGD720)
Materiale di supporto: FullCure 705, supporto in fotopolimero atossico simile a un gel
Dimensioni di costruzione al netto: 294 x 192 x 148.6 mm (11.57 x 7.55 x 5.85 pollici)
Spessore dello strato minimo: 28 micron (0,0011 pollici) per materiali Tango; 16 micron (0,0006 pollici) per tutti gli altri materiali
Risoluzione di stampa: Asse X: 600 dpi; asse Y: 600 dpi; asse Z: 1600 dpi
Precisione: 0,1 mm (0,0039 pollici); può variare in base a geometria, dimensioni, orientamento, materiale e metodo di post processing delle parti

One comment
Pingback: Le spie LED realizzate in VeroClear (RGD810)
Comments are closed.