Skip to main content

Manifattura additiva

La manifattura additiva permette di trasformare un modello tridimensionale, creato con un software di progettazione 3D, in un oggetto fisico reale attraverso un processo di produzione layer by layer.

Manifattura additiva

Cos'è e come viene realizzata

La manifattura additiva permette di trasformare un progetto digitale tridimensionale, creato con un software di modellazione, in un oggetto fisico reale attraverso un processo di costruzione per aggiunta di materiale.

Questa tecnologia consente la produzione di oggetti di geometria complessa, a partire dalla definizione matematica dell’oggetto realizzata su un modello CAD tridimensionale. Nel normale iter di sviluppo, la manifattura additiva si inserisce tra le fasi di Progettazione e messa in Produzione dei manufatti, ma la tecnologia e i materiali impiegati da Spring Srl permettono lo sviluppo e la realizzazione di un numero infinito di possibilità.

La manifattura additiva può essere utilizzata per realizzare:

  • Componenti per test di volume e di ingombro
  • Modelli Funzionali
  • Stampi e attrezzature di supporto
  • Parti e materiali di presentazione
  • Prodotti destinati ai clienti finali
Vantaggi

Scopri i diversi vantaggi del nostro servizio di Manifattura additiva

Prototipi rapidi

Ottieni prototipi funzionali e modelli estetici in tempi ridotti, accelerando lo sviluppo dal design alla produzione finale.

Materiali versatili

Scegli tra una vasta gamma di materiali per creare progetti resistenti, sicuri e personalizzati secondo le esigenze dei clienti.

Geometrie complesse

Produci oggetti tridimensionali di forme complesse, impossibili da ottenere con tecniche tradizionali, in modo rapido ed efficiente.

Scopri le nostre tecnologie avanzate e materiali innovativi per progetti all'avanguardia. Inizia ora a esplorare le infinite possibilità.