Skip to main content
Tecnologia

SLA

Stereolitografia

Nella tecnologia di Stereolitografia (SLA) un laser trasforma un materiale plastico liquido (formato da polimeri epossidici) in materiale solido, costruendo strato dopo strato le diverse sezioni in cui viene suddiviso il prototipo da realizzare.

I materiali prodotti attraverso la Stereolitografia si caratterizzano per un elevato livello di finitura e una definizione dei dettagli accurata, viene infatti utilizzata anche per la creazione di micro parti e modelli master per la realizzazione di stampi al silicone.

Max print size

800x800x600mm
Vantaggi

Le caratteristiche della stampa 3D SLA

Valutazioni Estetiche
Precisione
Livello di Dettaglio
Finitura Superficiale

Scopri le nostre tecnologie avanzate e materiali innovativi per progetti all'avanguardia. Inizia ora a esplorare le infinite possibilità.

Richiedi campione

Compila il form e ricevi il tuo campione gratuitamente!