News
Aviazione e stampa 3D nell'era della riprogettazione degli interni
Novembre 2019
                
            
        
    
Nei prossimi anni, il traffico passeggeri subirà un incremento considerevole, spingendo le compagnie aeree ad ordinare migliaia di nuovi velivoli.
Importanti investimenti saranno orientati  soprattutto nell'innovazione degli interni. Le soluzioni saranno in grado non solo di offrire al passeggero un’esperienza di volo positiva, ma anche di soddisfare le esigenze costruttive in termini di robustezza, minimizzazione dei costi e riduzione del peso.
 Peacock Suites di Paperclip Design può trasformarsi da una suite con due camere ad una stanza per la famiglia con letti a castello.[/caption]
La riprogettazione degli interni consentirà di creare nuovi moduli di cabina, sedili, cucine di bordo, servizi igienici. Le trasformazioni comprenderanno anche i sistemi d’ aria condizionata, i sistemi elettrici, i sistemi di gestione elettronici in cabina, i sistemi per la gestione dell’acqua potabile e dei rifiuti.
Un altro interessante terreno di sviluppo è costituito dal mercato degli in-flight entertainment and connectivity. Questo settore comprende software e design pensati per l'intrattenimento del passeggero.
[caption id="attachment_10085" align="aligncenter" width="640"]
 Peacock Suites di Paperclip Design può trasformarsi da una suite con due camere ad una stanza per la famiglia con letti a castello.[/caption]
La riprogettazione degli interni consentirà di creare nuovi moduli di cabina, sedili, cucine di bordo, servizi igienici. Le trasformazioni comprenderanno anche i sistemi d’ aria condizionata, i sistemi elettrici, i sistemi di gestione elettronici in cabina, i sistemi per la gestione dell’acqua potabile e dei rifiuti.
Un altro interessante terreno di sviluppo è costituito dal mercato degli in-flight entertainment and connectivity. Questo settore comprende software e design pensati per l'intrattenimento del passeggero.
[caption id="attachment_10085" align="aligncenter" width="640"] Le "finestre" nelle suites centrali nell’ Emirates B777-300ERs sono in realtà degli schermi.[/caption]
 Le "finestre" nelle suites centrali nell’ Emirates B777-300ERs sono in realtà degli schermi.[/caption]
                
            
        
    
Interni: le principali categorie di sviluppo
[caption id="attachment_10096" align="aligncenter" width="640"] Peacock Suites di Paperclip Design può trasformarsi da una suite con due camere ad una stanza per la famiglia con letti a castello.[/caption]
La riprogettazione degli interni consentirà di creare nuovi moduli di cabina, sedili, cucine di bordo, servizi igienici. Le trasformazioni comprenderanno anche i sistemi d’ aria condizionata, i sistemi elettrici, i sistemi di gestione elettronici in cabina, i sistemi per la gestione dell’acqua potabile e dei rifiuti.
Un altro interessante terreno di sviluppo è costituito dal mercato degli in-flight entertainment and connectivity. Questo settore comprende software e design pensati per l'intrattenimento del passeggero.
[caption id="attachment_10085" align="aligncenter" width="640"]
 Peacock Suites di Paperclip Design può trasformarsi da una suite con due camere ad una stanza per la famiglia con letti a castello.[/caption]
La riprogettazione degli interni consentirà di creare nuovi moduli di cabina, sedili, cucine di bordo, servizi igienici. Le trasformazioni comprenderanno anche i sistemi d’ aria condizionata, i sistemi elettrici, i sistemi di gestione elettronici in cabina, i sistemi per la gestione dell’acqua potabile e dei rifiuti.
Un altro interessante terreno di sviluppo è costituito dal mercato degli in-flight entertainment and connectivity. Questo settore comprende software e design pensati per l'intrattenimento del passeggero.
[caption id="attachment_10085" align="aligncenter" width="640"] Le "finestre" nelle suites centrali nell’ Emirates B777-300ERs sono in realtà degli schermi.[/caption]
 Le "finestre" nelle suites centrali nell’ Emirates B777-300ERs sono in realtà degli schermi.[/caption]
 
 
