I successi di Spring alla Sapienza di Roma per l'evento AITeM

Nelle giornate del 30 giugno e 1 Luglio 2015 si è svolto presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza l’evento “Additive Manufacturing per la produzione di componenti funzionali” organizzato da AITeM. Durante il corso si sono alternati interventi a cura di docenti universitari e presentazioni di casi aziendali. Tra le aziende invitate ad esporre la propria esperienza, Spring srl è intervenuta nel primo pomeriggio di martedì.
AITeM, Associazione Italiana di Tecnologia Meccanica, promuove la ricerca e lo sviluppo di tecnologie nel settore manifatturiero attraverso l’organizzazione di eventi formativi rivolti a Phd Students e ricercatori. Il tema di quest’anno è l’additive manufacturing e, in particolare, le problematiche relative alla realizzazione dei componenti in relazione alle funzionalità richieste. Da anni attiva nel settore del 3D Print, Spring ha testimoniato come l’esperienza nella tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling) abbia permesso all’azienda di crescere in maniera esponenziale negli ultimi anni.
Il Dott. Gobbo, Responsabile Marketing, ha illustrato ai presenti il percorso di Spring, da quando come studio di progettazione, ha deciso di investire nell’innovazione con l’acquisto delle prime stampanti 3D. Attualmente il parco macchine, con tecnologia Fused Deposition Modeling FDM, conta otto dispositivi Stratasys, tra i quali tre Fortus 900, punto di forza dell’azienda, che permettono la realizzazione di pezzi monolitici di dimensioni 900x600x900 mm, impiegati soprattutto nel campo aerospace e racing. Negli anni sempre più realtà imprenditoriali si affidano alla stampa 3D, sfruttando i vantaggi che ne derivano in termini di costi e tempi di produzione. Il Dott. Gobbo ha continuato esponendo degli interessanti casi reali nei quali l’azienda, affiancando il cliente, ha modificato la geometria di pezzi fino a quel momento prodotti con metodi tradizionali. La riprogettazione di prototipi o parti finali avviene perché l’obiettivo dei tecnici è quello di trarre la massima efficienza dalle tecnologie innovative garantendo una piena soddisfazione delle esigenze dei clienti. L’esperienza nell’utilizzo di materiali altamente performanti come Ultem 9085, certificato FAR 25.853 in ambito aerospaziale, ha suscitato considerevole interesse tra il pubblico di AITeM, che ha interagito con il Dott. Gobbo approfondendo le potenzialità del 3D Print.
Spring srl, unica azienda esponente dell’evento AITeM per la tecnologia FDM, si è dimostrata essere una tra le realtà pioniere della stampa 3D in Italia. Gli investimenti considerevoli e l’innovazione continua permettono all’impresa di seguire passo passo l’evoluzione dell’additive manufacturing nella realizzazione di prototipi, pre-serie e pezzi finiti senza limiti di forma e dimensione.

2 comments
ALBERTO ALESSANDRINI
19 maggio 2016 at 7:10
Interesserebbe molto un “racconto” sui materiali utilizzabili , in quanto non mi è chiaro se la prototipazione ha “solo” uno scupo geometrico o se ha anche performances meccaniche .
ALBERTO ALESSANDRINI
19 maggio 2016 at 7:11
Interesserebbe molto un “racconto” sui materiali utilizzabili , in quanto non mi è chiaro se la prototipazione ha “solo” uno scupo geometrico o se ha anche performances meccaniche . Alberto
Comments are closed.